IL
Direttore Alberto
Mario Capretti
Curriculum
Vitae
Nato
a Milano il 29.10.1964 , Laureato in Medicina e Chirurgia
nel 1989 con 110/110 lode presso l'Università degli Studi di
Milano,
Abilitato esercizio Odontoiatria
dal 1990 Diploma di Odontotecnico 1981
Specialista
in Chirurgia Plastica il
7.07.1994 presso la I ° Scuola di Chirurgia Plastica
dell'Università degli Studi di Milano Dir. Prof. Luigi Donati). Ha
partecipato ad oltre 4000 interventi nelle diverse patologie
presenti nelle Divisioni/Unità Operativa di Chirurgia Plastica
Socio aderente
della Società Italiana di Chirurgia
Plastica Ricostruttiva dal 1994.
Ha
conseguito il CME (Continuing Medical Education ) presso l'European
Institute of Oncology -Milano nel 1996 .
Iscritto
all' Albo dei consulenti tecnici del Tribunale di Milano per
la categoria Medici specialità Chirurgia Plastica nell'Aprile 98.
Svolge attività di per il Tribunale di Milano per
attività Medico Legali.
Dirigente
medico di I° livello in chirurgia plastica
dal dicembre 99 c.o. lOspedale SantAnna di Como
confermato di ruolo in chirurgia plastica nel giugno 00 c.o
lAzienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento (
I.C.P. ) di Milano .
Attualmente
svolge la sua attività c.o. l U.O.C
di Chirurgia generale 1 --Chirurgia Plastica e Senologia
della Fondazione IRCSS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di
Milano . E referente DRG
Scheda Dimissione Ospedaliera dell U.O. dove lavora .
Docente
a contratto c.o. lUniversità degli Studi dellInsubria
(Varese) Facoltà di Medicina e Chirurgia dal 2001al 2004 Corso di
Laurea in infermieristica Sede Como Corso Integrato di
Medicina Legale
Attività
Professionale
Ha
iniziato nel 1989 l'attività di Chirurgo Plastico presso il reparto
di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni Ospedale Niguarda Cà Granda (
Primario : Prof. Luigi Donati ) collaborando con diversi Chirurghi
Plastici italiani e stranieri partecipando ad oltre 2000 interventi
di Chirurgia Plastica Ricostruttiva -Oncologia plastica (con
particolare attenzione alla senologia -plastica) e Chirurgia Estetica
( femminile e maschile ) .
Ha
svolto nel 1996 una Fellowship presso l' Unità di Chirurgia
Plastica-Senologia ( Primario : Prof. Y.M. Petit ) dell'Istituto
Europeo di Oncologia di Milano (Direttore Scientifico Prof. U.
Veronesi) partecipando attivamente all'attività clinica e
scientifica.
E'
stato reclutato nell'equipe di Chirurgia Plastica per il progetto
Pakistan Project ( Program Director: Dr. J. Celin M.D. A.B.C.S.
London-U.K.) nel 1996 .
Ha
frequentato nel 1997 1998 la Divisione di Chirurgia Generale
Primario: Prof. Corsi Ospedale San Paolo di Milano con particolare
interesse all'attività clinica dell'Unità di Senologia
(Responsabile Prof. Saibene).Ha frequentato la Divisione di Oncologia
Ricostruttiva ( Dir: Dott. M. Nava ) dellIstituto Nazionale dei
Tumori di Milano nel periodo settembre 99 settembre 00
.Succesivamente si è trasferito c.o lU.O. di Chirurgia Plastica
(Primario: Dr.Alessandro Savani ) dellOspedale SantAnna di Como
quale Dirigente di I° livello supplente di chirurgia plastica dove
ha potuto approfondire il trattamento clinico della patologia della
mano e della traumatologia ,continuando a svolgere attività di
Oncologia Plastica con particolare interesse alla patologia del
melanoma, svolgendo 180 interventi .
Chiamato
a Milano dallAzienda I.C.P. di Milano nel giugno 00 , ha
iniziato quale dirigente di
I°
livello di ruolo di chirurgia plastica c.o. lU.O. di Chirurgia
Plastica diretta dal Dr. A. Carù , trasformatosi quale U.O. di
Chirurgia Plastica e Senologia gia´diretta dal Dr. S. Poma svolgendo
300 interventi quale primo operatore.
Attività
formativa all'estero
Ha
lavorato presso la divisione di Chirurgia Plastica e Maxillo
Facciale del St. James 's Hospital di Dublino nell'Agosto 91, ha
visitato la Divisione di Chirurgia Plastica del Brigham and Womens'
Hospital (Boston) nell'Agosto 1992 e dell'Istituto Dexeus (Barcelona)1993. Collabora o/ha collaborato con J. Celin
(A.B.C.S.-London) e J.Y. Petit (Milano -I.E.O.) per attività di
Chirurgia Cosmetica e Chirurgia Plastica Oncologica.
Ha
vinto i seguenti premi e borse di studio:
"Bando
per premi di laurea" del 1° Giugno 1989 della Società
Italiana di Biomateriali.
"Borsa
di studio a favore di laureati in Medicina e Chirurgia" c.o la
Divisione di Chirurgia plastica Ricostruttiva Ospedale Niguarda Cà
Granda -delibera 651 del 19.4.1990
"Borsa
di studio a favore di iscritti dal 1° al 5° anno della Scuola di
Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva I "Borsa
di studio dell'Ospedale Niguarda Cà Granda per frequentatori presso
la Divisione di Chirurgia Plastica -Università degli Studi di
Milano.
"Borsa di studio per progetto Regionale Studio degli Oligoelementi
nel paziente Ustionato 1994 (Regione Lombardia -Ospedale Niguarda -
Milano)
Il
suo campo di interesse è centrato su attività di
:
Chirurgia
Plastica Oncologica
Con
particolare attenzione al trattamento medico e chirurgico del
carcinoma della mammella , alle moderne tecniche di ricostruzione
mammaria immediata/secondaria mediante tessuti autologhi e/o protesi
,ai tumori cutanei tra cui i melanomi nel quale ha approfondito i
suoi studi nellapplicazione delle recenti metodiche del linfonodo
sentinella.
Chirurgia
Plastica Traumatologica e trattamento delle ferite
E
la sua patologia preferita . Ha collaborato per oltre sei anni presso
il Centro Ustioni e la Divisione di Chirurgia Plastica dell'Ospedale
Niguarda Ca' Granda di Milano, occupandosi della malattia da ustione
con particolare interesse ai trattamenti clinici e sperimentali delle
cicatrici patologiche ( Tesi di Specializzazione : Imaging delle
cicatrici) e per la patologia della guarigione delle ferite (Wound
Healing ) che mantiene vivo interesse effettuando trials clinici di
medicazioni di ultima generazione .
Nella
Divisone di Chirurgia Plastica Primario :Prof. Savani nella quale è
presente un servizio di Urgenza Traumatologica della mano ha svolto
attività di chirugia plastica traumatologica della mano per circa un
anno .
Mala
pratica sanitaria in
Chirurgia
Plastica , Estetica e Senologica
E' iscritto all'Albo
dei consulenti tecnici del Tribunale di Milano per la categoria
Medici specialità Chirurgia Plastica nell'Aprile 98. Svolge
attività di Consulente tecnico dufficio per il Tribunale di
Milano per attività Medico Legali , in particolare la V sezione
Civile oltre ad essere iscritto nella lista dei consulenti Medico
legali presso lAzienda Ospedaliera Istituti Clinici di
Perfezionamento di Milano . Collabora con diversi studi legali del
Nord Italia per mala pratica sanitaria in Chirurgia Plastica ed
Estetica e risarcimenti per infortunistica stradale e da
lavoro .
Svolge attività di
chirurgia estetica del viso ,della mammella e del corpo dal 1990.
Ha effettuato oltre 300 interventi come primo operatore e ha operato
con numerosi Chirurghi di fame del settore Ha esperienza di
L.A.S.E.R Chirurgia dal 2000 sia a scopo estetico che patologico.
Oculoplastica
Dal
2003 -2004 Ha svolto attivita di Consulenza in Libera Professione
presso lambulatorio Rugabella dellA.O. I.C.P. di Milano per
le patologie di oculoplastica (esiti traumatici, oncologi e
malformazioni)
Attività
di insegnamento e cooperazione:
Ha
collaborato con la Scuola infermieri S.Pio X nella stesura di Tesi
nel periodo 1996-1997.
E
stato direttore del Corso di Chirurgia Plastica ed Estetica
presso Unitre di Milano per lanno accademico 2001-2002,
2002-2003.
E
stato nominato professore a contratto presso lUniversità
dellInsubria (Varese) per Corso di Laurea in Fisioterapia, Sede
di Bosisio Parini, Corso Integrato di Patologia generale e
Farmacologia. Anno Accademico 2001/2002, 2002/2003.
E
stato nominato professore a contratto presso lUniversità
dellInsubria (Varese) per Corso di Laurea in Medicina Legale,
Sede di Como, Corso Integrato Scienze Infermieristiche . Anno
Accademico 2003/2004.
Collabora
dal 1999 con Assofal società a scopo umanitario con Sede a Dakar
(Senegal) per lintervento medico-sanitario di pazienti affetti da
patologie (malformazioni, traumi, tumori) di competenza
specialistica, in precedenza lattività prevedeva il
coinvolgimento dellAlbania
Ha
collaborato con il gruppo della Join
Commission presso lA.O. I.C.P
di Milano dal 2001 per il controllo delle infezioni nell U.O.
Chirurgia Plastica .
Incaricato
come Docente per Anatomia
al corso Fondo sociale Europeo 2001-2002, 2002/2003 per Ausiliario
socio-assistenziale Misura 3 .B. 1.4. n. 48519.
Attività
giornalistica e web:
E
consulente per la Chirurgia Plastica ed Estetica per la rivista
il Benessere dal 2003
E
stato consulente Prevenzione e Salute (Testata IL GIORNO )
Sito
www.dalpasso.it:
Oculoplastica
Direttore
del sito www.mala-sanita.it
Ha
partecipato ai seguenti congressi seminari e corsi:
-38°CONGRESSO
NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA,
RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA.
-39°
CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA ,
RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA.
-40°
CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA ,
RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA (ROMA -RELATORE ).
-41°
CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA ,
RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA (GENOVA -RELATORE ).
-42°
CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA ,
RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA (LUCCA -RELATORE ).
-45°
CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA ,
RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA (Perugia -RELATORE ).
-51°
CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA ,
RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA (Perugia -RELATORE ).
-
CORSI DI CHIRURGIA DELLA MANO MARC ISELIN: V° E VI° CORSO "La
patologia moderna del polso Magenta 89_90
-VII°
Corso teorico pratico sulla ortesi della mano Magenta 1990.
-CONVEGNO
ANNUALE DELLE MALFORMAZIONI CONGENITE 1989.
-"La
grande Chirurgia ambulatoriale programmazioni, tecniche e
prospettive future" Marzo 90 Milano .
-1°
Corso internazionale di perfezionamento in Microchirurgia Plastica
1989_90 Milano-Verona .
-1°
CORSO INTERNAZIONALE DI PERFEZIONAMENTO IN CHIRURGIA ESTETICA Milano
1990.
-The
second Italian-American congress of Plastic Surgeons. Milan
1990.
-Seconda
Settimana Mondiale di Aggiornamento Professionale in Chirurgia ed in
Discipline Chirurgiche ed Oncologiche dell'Università degli Studi
di Milano ( Relatore ) Luglio 1990.
-FIRST EUROPEAN COURSE ON
BIOMATERIALS IN RECONSTRUCTIVE SURGERY Venezia 21/9/90
-BIOMATERIALI
POLIMERICI Bologna 18 Settembre 1991
-FIRST
INTERNATIONAL MEETING ON ENDOGENOUS RETROVIRUSES IN MULTIPLE
SCLEROSIS AND AUTOIMMUNE DISEASES. September
18-19, 1992
-TRATTAMENTO
DELLE FERITE DAL TITOLO: IL TRATTAMENTO INTEGRATO DELLE USTIONI
LIMITATE . Certosa di Pontignano 19. Ottobre 1991
-FCP
2° SEMINARIO D'AGGIORNAMENTO DI FARMACOLOGIA CLINICA IN CHIRURGIA
PLASTICA -Milano ,13-14 Aprile1992 Aula Magna -Ospedale Niguarda Cà
Granda
-RECONSTRUCTION IN SURGICAL
ONCOLOGY. Genoa, December 10-11th 1992
-NUOVE
FRONTIERE DELLA CHIRURGIA PLASTICA ED ESTETICA Fondazione Sanvenero
Rosselli Milano 16-1-90 , 13.3.90, 8-5-90 ,10:3:92 , 5-5-92
15.12.92, 12.1.93, 16.3.93, 18.5.93, 8.5.95.
-2
nd
International course on Eidomatics and Robotics in Surgery"-
Milano 7-8 Febbraio 92.
-IX COURS PRATIQUE DE BASE . Les
Lambeaux de rotation. Ecole de Chirurgie Paris 18-19 Mars.1992
-Grandi
emergenze degli anni '90 : politraumi -cardiopatie. Ospedale
Niguarda Milano 19-20 giugno 1992
-STATO
DELL'ARTE IN CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA POST-USTIONE . Milano,
3/4 Maggio 1993
-COURSE :BREAST RECONSTRUCTION WITH
AUTOLOGOUS TISSUE ,20th-22nd May,1993 ,Verona Italy.
-Corso
di aggiornamento " Traumi-cranio facciali- Principi di terapia
" - Ospedale Niguarda Cà Granda " Novembre 93 Relatore.
-II°
Incontro della chirurgia della mano " Lo scafoide fratturato "7
maggio 94 Milano -Istituto Galeazzi.
-II°
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN CHIRURGIA ESTETICA:
LA
RINOPLASTICA Giugno 94 Milano
-Colture
di cheratinociti umani: aspetti biologici ed applicazioni cliniche
20 Gennaio 1995
-
14e GIORNATE MEDITERRANEE DI MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA
DERMATOLOGICA Venezia Settembre 1995
-Gender
Identify Disorder ( transessualismo ) LE FASI DELL'ADEGUAMENTO-
ROMA
16-18 Novembre 95
-Il
melanoma , anno 2000: quali prospettive ? Casa di Cura S.Pio X ,
Milano 15 Aprile 1996
-ADVANCED COURSE : BREAST
RECONSTRUCTIVE SURGERY May 9 th-11th , 1996 . European Institute of
Oncology , Milan , Italy.
_ CO2 Laser Skin Resurfacing
Seminar September 1996. London , England
-ADVANCED COURSE : BREAST
RECONSTRUCTIVE SURGERY-OCTOBER 1996 . European Institute of
Oncology , Milan , Italy.
-ATTUALI
ORIENTAMENTI NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA . Regione
Lombardia Azienda U.S.S.L. Ambito territoriale n. 31 . Milano 3
Otttobre 1997 .
-"La
nuova Sanità tra razionalizzazione ed equità " Riordino del
S.S.N., sfide ed implicazioni etiche . -Casa di Cura S.PIO X -
Milano 23 Novembre 1997.
-Recenti
progressi nella chirurgia estetica del naso . Direttore del corso
Dr. Gilbert Aiach Paris ( France ) _( Rozzano ) Milano Istituto
Clinico Humanitas- 6 Febbraio 1998.
Stato dell'arte in Chirurgia
Oncologica Parotidea" Ospedale S.Paolo-Milano 4.4.1998
Società
polispecialistica Italiana dei giovani chirurghi XI Congresso
Nazionale -Milano, Università degli Studi , 21 Maggio 1998.
Relatore .
5°
Corso di Perfezionamento Universitario"Protocolli diagnostici
-terapeutici in Oncologia"
Pio
Albergo Trivulzio-Milano 29 Gennaio 1999. Relatore
Facciamo
il punto sulla Day Surgery con i medici di famiglia ( dieci
anni di esperienza allOspedale Maggiore di Milano ) -Ospedale
Maggiore di Milano, 18 nov. 2000.
Neoplasie
della mammella e ormonoterapia. Istituto Nazionale per lo Studio e
la Cura dei Tumori di Milano, Milano, 27 nov. 2000.
Il
linfedema: non solo un problema estetico. Azienda Ospedalaria
Niguarda Cà Granda Niguarda Milano 15 dicembre 00.
Laser
terapia in Dermatologia Estetica . Milano , 27 gennaio 01.
Interventi
interdisciplinari di Endo-laparoscopia in diretta dalle sale
operatorie dellAzienda Ospedale di Bollate Caduti
Bollatesi . 9 febbraio 01.
Percorsi
Operativi per la qualità delle Strutture sanitarie lombarde,
Azienda Ospedaliera Niguarda Cà granda di Milano 28 giugno 2001.
Up
to date in senologia. Giornata
di senologia. Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di
Perfezionamento Ospedale Regina Elena. Milano, Ottobre 01
Tumori
rari attualità e progetti . Casa di Cura S.PIO X Milano. 30
Nov.01
Congresso
Nazionale della S.I.C.P.R. E Verona 20_21 settembre 02
Relatore
Day
Surgery e One day Surgery 2003: Chirurgia senza dolore. Milano,
23,24-25 Ottobre 2003
Sindrome
Metabolica ,obesità e rischio cardiovascolare. Milano 24 Settembre
2005 Ospedale C.T.O. Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di
Perfezionamento
Abstracts
e Poster
1)Signorini
M., Campiglio G.L., Capretti A.:La chirurgia ambulatoriale del
profilo corporeo. Atti del congresso: La grande Chirurgia
ambulatoriale: programmazione tecniche, prospettive future 10.3.1990.
2)Signorini M., Grappolini S.,
Capretti A., Colonna M.: Bacteriological monitoring of 3rd degree
burns; microbiological swbs vs. biopsies: our experience.Abstract
book Second world Week of Professional Updating in Surgery and in
Surgical and Oncological Disciplines of the University of Milan:
pag329, Milan, July 15-21, 1990.
3)P. Candiani, Klinger M., Signorini
M., De Angelis, Capretti A.: The Surgical management of Ischiatic
pressure sores.Abstract book Second world Week of Professional
Updating in Surgery and in Surgical and Oncological Disciplines of
the University of Milan:pag335 Milan,July 15-21, 1990.
4)
L.Donati, F.W.Baruffaldi Preis, M.Bottari, J.Negreanu e
A.Capretti.:Trattamento delle cicatrici ipertrofiche e dei cheloidi
in età pediatrica con fogli di gel di silicone.40°Congresso
Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica,
Ricostruttiva ed Estetica Roma 2-7 /12 /1991.
5) Rossi R. ,Veronesi A.M., Capretti
A.,Garbin S.,Boidi G.P.: Considerazioni sulla preparazione di una
zona ricevente standard ottimale per gli autotrapianti di cute .
41°Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia
Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Genova 6-9 /12 /1992
6) A. Capretti, M. Signorini,
F.W.Preis, A.. Gariboldi .Studio longitudinale dello sviluppo della
ghiandola mammaria nelle ustioni della parete toracica anteriore in
età pediatrica.41°Congresso Nazionale della Società Italiana di
Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Genova 6-9 /12 /1992.
7)P;Tesauro,M.Cavallini,
A.Capretti, A.D. Stefani, R.Rossi, L.Donati: "Scalp expansion
"-Stato dell'arte in Chirurgia Ricostruttiva post-ustione
Milano, 3/4 Maggio 1993 (poster).
8)
A.D Stefani, F.W. Baruffaldi Preis, M.Cavallini, A Capretti, B.
Jakubowicz. .Ricostruzione della columella mediante lembi locali.
42°Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia
Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Lucca 5-8 /10 /1993.
9)
A. Capretti, G. Ponzielli, M.Klinger, P.Tesauro, G.Pajardi e
L.Donati .La rinoplastica secondaria negli esiti di labiopalatoschisi
monolaterale secondaria : nostra esperienza. 42°Congresso Nazionale
della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed
Estetica Lucca 5-8 /10 /1993.
10)
G. Ponzielli, P.Candiani, M.Klinger, M.Bottari , A. Capretti, A.D
Stefani.Il trattamento chirurgico delle ipertrofie mammarie :
tecniche a confronto . 42°Congresso Nazionale della Società
Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Lucca 5-8
/10 /1993.
11)
A.Capretti, L.Gallitelli, A. Delsante, M. Giachetti, M.Signorini e
L.Donati. Microelements state after major burns. The
Journal of trace elements in Experimental Medicine. Vol
8 , N2 -1995.
12)
A.Capretti. Tecniche d'impianto del collagene di III generazione
Mediplst Na: correzione dei segni di invecchiamento cutaneo.Journal
Of laparascopy, Thoracoscopy, Surgical Endoscopy and Minimally
invasive Surgery Vol.6, No.1 April 1998. pag. 60
13)
A.Capretti. e M. Klinger . La ricostruzione della piramide nasale
nell'oncologia plastica. Journal
Of laparascopy, Thoracoscopy, Surgical Endoscopy and Minimally
invasive Surgery Vol.6, No.1 April 1998. Pag
23.
14)
A.Capretti. La ricostruzione della regione orbitaria mediante lembi
subcutanei nelloncologia plastica . Atti 51° Congresso Nazionale
della S.I.C.P.R.E. Verona 20 sett. 2002
15)
A.Capretti. La mastoplastica additiva mediante protesi anatomiche :
esperienza personale . Atti 53° Congresso Nazionale della
S.I.C.P.R.E. Pisa 18-20 sett. 2004
ELENCO
PUBBLICAZIONI
1) Barbareschi M., Farronato G.P.,
Marchiò A., Capretti A., Frigo B. :
Granuloma eosinofilo della
mandibola. Odontoiatria Oggi 1988 Vol. V, N.2, pag. 175-177.
2)L.Donati, Ponzielli G., Campiglio
G.L. Capretti A.: Efficacia della chirurgia plastica nel paziente
ustionato. Archivio ed atti della Società Italiana di Chirurgia
Novantatreesimo Congresso (Firenze 15-ottobre 1991) 1991 Vol. 4
3)L.Donati, D. Blandini, F.W.
Baruffaldi Preis , G.L. Campiglio , A.Capretti.
Il trattamento delle cicatrici
ipertrofiche da ustione con fogli di gel di silicone. Rivista
Italiana di Chirurgia Plastica 1991,Vol.23, fasc.,4.
4) G.P Boidi , F.W. Baruffaldi
Preis, L.Donati, S. Garbin M.Signorini, A. Capretti. Il trattamento
delle aree di prelievo dermo-epidermiche a spessore medio con
alginato di calcio versus garze paraffinate. Atti della Accademia
Medica Lombarda 1992 Vol. XLVI
5)P.Candiani,M.Colonna,G.L.Campiglio,A.Capretti.
Platismoplastica con lipectomia cervicale nel paziente giovane:
aspetti tecnici..Rivista Italiana di Chirurgia Plastica Vol .24,1992
supplemento.
6)European
Directory of Plastic Surgeons .Compiled by: L.Donati., et
...Editorial Assistants : A.Capretti, M.Colonna, A.De Angelis,
S.Garbin, S.Montes, A.Peri, G.Rafanelli, A.D.Stefani, P.Tesauro
Copyright 1993 . Edited
by: Institute of Plastic Surgery of the University of Milan.
7.)L.Donati, S. Grappolini,
G.Ponzielli, M.Colonna e A. Capretti
Il trattamento Chirurgico della
ginecomastia : indicazioni e metodiche Minerva Chirurgica 1993 ,
vol. 48 -N°13-14 ; pp 743-747.
8 )G. Palmieri, S. Contos,
A.Capretti, S. Garbin, M.Marazzi , L.Donati.
Carbon
biocompatibility in wound repair processe .Biocompatibilità del
carbonio nei processi riparativi tissutali . Acta
toxicologica et therapeutica International journal of toxicology
pharmacology and therapy. Volume XIV -N° 3 -July-September 1993
pp201.
9 )A.
Capretti, M. Signorini, , G. Ponzielli, M. Cavallini, R. Brusamolino,
L. Donati Cryoglobulinemia : pre-operative reduction of
corticosteroid dosage in leg reconstruction . A
case report Acta toxicologica et therapeutica International journal
of toxicology pharmacology and therapy. Volume XIV -N° 3
-July-September 1993 pp177.
10
) L.Donati, F.W. Baruffaldi Preis , M. Cavallini , P. Tesauro , A.
Capretti.
Crush
Syndrome . Aspetti fisiopatologici e terapeutici con specifico
riferimento alla ricostruzione immediata degli arti inferiori.The
Journal of Emergency Surgery and Intensive Care 16, (4) : XXX -XXX
, 1993 .
11)
A. Capretti . La Ginecomastia . Prevenzione e Salute da IL GIORNO 25
Settembre 1995.
12)
A. Capretti, M. Rietjens, C. Garusi, J. Y. Petit . Razionale per
l'utilizzo di emotrasfusione ( autologhe ed eterologhe ) nella
chirurgia ricostruttiva della mammella mediante lembi (TRAM e
Latissimus dorsi ): risultati peliminari . Atti 45° Congresso
Nazionale della SICPRE Perugia 1996.
13)
A. Capretti. Come prevenire l'invecchiamento del viso. Percorsi
Sanitari. Anno XI N.1/2. Marzo-Giugno 1996.
14)
Le Ustioni e il loro trattamento L. Donati. F.W. Baruffaldi Preis -Co
Autore
A.Capretti
1997 . BI & GI Editori 1997.
15)
A case report:a rare hand tumour and reconstructive point of view.
La Rivista La chirurgia degli
organi in movimento 8/2004.
16)
Il trattamento delle piaghe da decubito nei pazienti mielolesi
I°Parte . M.Sanna° e A.Capretti. Notiziario Associazione Italiana
mielolesi III fascicolo 2003. ° Direttore f.f. S.C.Chirurgia
Plastica Ospedale SantAnna Como
17)
Il trattamento delle piaghe da decubito nei pazienti mielolesi
II° Parte . M.Sanna° e A.Capretti. Notiziario Associazione
Italiana mielolesi I fascicolo 2004. ° Direttore f.f. S.C. Chirurgia
Plastica Ospedale SantAnna Como
18)
Storia della terapia del Tumore Maligno della Mammella . Alberto
Capretti-Gruppo Editoriale lEspresso 2010 .
Dr
Alberto Mario Capretti